Come Funziona il Nostro Percorso
Un metodo collaudato che trasforma curiosi in professionisti del database. Abbiamo costruito un sistema che funziona davvero, testato con centinaia di studenti dal 2019.
Il Nostro Approccio: Teoria e Pratica in Equilibrio
Non crediamo nelle scorciatoie. La gestione database richiede comprensione profonda e tanta pratica. Per questo abbiamo sviluppato un metodo che alterna spiegazioni chiare a esercizi reali su server di produzione simulati.
Ogni concetto viene presentato in modo accessibile, poi messo subito alla prova. Gli studenti lavorano su scenari che abbiamo estratto dalla nostra esperienza sul campo – problemi veri che incontrerai nel lavoro quotidiano.
- Sessioni pratiche su database reali configurati appositamente per l'apprendimento
- Feedback personalizzato da professionisti con 10+ anni di esperienza settore
- Progetti graduali che costruiscono competenze passo dopo passo
- Materiali aggiornati mensilmente per riflettere le tecnologie attuali
Le Fasi del Tuo Percorso Formativo
Fondamenti Database
Parti dalle basi solide: modelli relazionali, normalizzazione, query SQL. Costruiamo il tuo primo database funzionante entro la seconda settimana. Niente teoria astratta – solo concetti applicati subito.
Ottimizzazione Performance
Impari a leggere query plan, creare indici efficaci, identificare colli di bottiglia. Usiamo casi studio di database rallentati che abbiamo risolto per clienti reali. Risultati misurabili da subito.
Backup e Sicurezza
La parte meno glamour ma cruciale. Strategie di backup automatizzate, recovery da disastri simulati, gestione permessi utente. Ti mettiamo di fronte a scenari critici in ambiente protetto.
Monitoraggio Sistemi
Configuri strumenti di monitoraggio professionale, imposti alert intelligenti, interpreti metriche di sistema. Lavori su dashboard reali collegati a database di test sotto carico.
Gestione Alta Disponibilità
Cluster, replicazione, failover automatico. Simuliamo guasti hardware e ti guidiamo nel ripristino servizio. Tecniche che le aziende cercano disperatamente nei candidati.
Progetto Finale Completo
Metti insieme tutto in un progetto che simula un ambiente aziendale reale. Design, implementazione, documentazione, presentazione. Qualcosa da mostrare con orgoglio nei colloqui.
Domande che Riceviamo Spesso
Iscrizione e Requisiti
Quali conoscenze servono per iniziare?
Devi sentirti a tuo agio con il computer e avere familiarità base con i file system. Se hai mai scritto una formula in Excel o fatto script semplici, hai già le basi. Non serve esperienza precedente con database – partiamo da zero ma procediamo a ritmo sostenuto.
Quando partono i prossimi corsi?
Abbiamo tre sessioni programmate per il 2025: una a settembre, una a novembre e l'ultima a gennaio 2026. I posti sono limitati a 18 studenti per sessione per mantenere qualità alta nel supporto personalizzato. Le iscrizioni aprono tre mesi prima di ogni partenza.
Struttura e Modalità
Come sono organizzate le lezioni?
Due sessioni live alla settimana di due ore ciascuna, più materiali da studiare in autonomia. Le live sono registrate quindi se perdi una lezione puoi recuperare. Ci aspettiamo circa 8-10 ore settimanali di impegno totale. La parte pratica richiede più tempo delle spiegazioni teoriche.
Posso seguire se lavoro a tempo pieno?
La maggior parte dei nostri studenti lavora. Programmiamo le live serali (19:00-21:00) proprio per questo. Le esercitazioni puoi farle quando hai tempo durante il weekend. Alcuni finiscono in 6 mesi, altri si prendono 9-10 mesi. Non c'è fretta ma serve costanza.
Supporto e Assistenza
Che tipo di supporto ricevo durante il corso?
Accesso al forum studenti dove rispondiamo entro 24 ore nei giorni feriali. Durante le live puoi fare domande in diretta. Una volta al mese organizziamo sessioni Q&A aperte dove affrontiamo problemi specifici degli studenti. Abbiamo anche un gruppo Telegram per discussioni veloci.
Chi Ti Guiderà nel Percorso
Renzo Cattaneo
Database Architect SeniorHo lavorato 14 anni su sistemi mission-critical per banche e assicurazioni. Adesso dedico parte del mio tempo a formare la prossima generazione di DBA. Mi piace quando uno studente risolve un problema complesso che sembrava impossibile.
Tommaso Ferri
Specialista Performance TuningLa mia specialità è prendere database lenti e renderli veloci. Ho ottimizzato sistemi che gestiscono milioni di query al giorno. Insegno le stesse tecniche che uso quotidianamente sul campo, senza fronzoli teorici inutili.