Costruisci Competenze Reali nell'Amministrazione Database
L'amministrazione database non è solo teoria. È risolvere problemi veri ogni giorno. Ottimizzare query che rallentano i sistemi. Progettare backup che funzionano quando serve davvero. Capire perché un indice migliora le prestazioni del 40%.
Abbiamo strutturato un percorso che parte dalle basi e arriva alla pratica quotidiana. Non promettiamo risultati impossibili. Quello che offriamo è un metodo collaudato, esempi concreti tratti da situazioni reali, e l'opportunità di lavorare su scenari che incontrerai nel tuo lavoro.
Come Affrontiamo la Formazione
Crediamo che imparare l'amministrazione database significhi sporcarsi le mani. Ecco come organizziamo il nostro approccio.
Pratica Prima della Teoria
Partiamo sempre da un problema concreto. Ad esempio: un'azienda di e-commerce ha query che impiegano 15 secondi. Prima spieghiamo come diagnosticare il problema con gli strumenti giusti, poi analizziamo insieme l'execution plan e solo dopo entriamo nei dettagli tecnici dell'indicizzazione.
Scenari dal Mondo Reale
Gli esercizi riproducono situazioni che abbiamo incontrato davvero. Database che crescono troppo velocemente. Backup che falliscono alle 3 di notte. Utenti che bloccano tabelle senza accorgersene. Impari a gestire l'imprevisto, non solo a seguire procedure standard.
Progressione Graduale
Nessuno diventa DBA in poche settimane. Il nostro programma si sviluppa in sei mesi perché vogliamo che ogni concetto si sedimenti. Prima installi e configuri. Poi gestisci utenti e permessi. Solo quando sei a tuo agio con le basi passiamo a replicazione, clustering e alta disponibilità.
Stefano Ferri
Completato corso autunno 2024
All'inizio non capivo la differenza tra clustered e non-clustered index. Dopo aver lavorato su database reali per tre mesi, ora riesco a ottimizzare query complesse senza guardare la documentazione.
Lucia Moretti
Partecipante edizione 2024
La parte sui backup mi ha salvato nel mio lavoro attuale. Quando il server è andato giù ho saputo esattamente cosa fare. Niente panico, solo procedura.
Domande che Riceviamo Spesso
Abbiamo raccolto le domande più comuni organizzate per fase del percorso formativo.
Prima di Iniziare
Serve esperienza pregressa?
No. Iniziamo dalle basi: cos'è un database relazionale, come si struttura una tabella, cosa significa normalizzazione. Se sai scrivere query SQL semplici parti avvantaggiato, ma non è obbligatorio.
Che sistema operativo devo usare?
Lavoriamo principalmente su Linux, ma copriamo anche Windows Server. Ti forniamo accesso a macchine virtuali configurate, così non devi installare nulla sul tuo computer.
Quando parte la prossima sessione?
La sessione autunnale 2025 inizia a settembre. Le iscrizioni aprono a giugno. Il programma si sviluppa in 24 settimane con incontri bisettimanali.
Durante il Programma
Quanto tempo richiede ogni settimana?
Calcola circa 8-10 ore. Due sessioni da 2 ore ciascuna più esercizi pratici da completare autonomamente. Alcuni moduli richiedono più tempo perché includono troubleshooting e debugging.
Posso recuperare se perdo una lezione?
Tutte le sessioni vengono registrate. Hai accesso ai materiali per 12 mesi dalla fine del corso. Però la pratica dal vivo conta molto: è lì che impari a gestire gli errori inaspettati.
Ci sono esami o certificazioni?
Non rilasciamo certificazioni ufficiali. Alla fine del programma completi un progetto pratico: configurare e gestire un database per un'applicazione web completa. Quello diventa parte del tuo portfolio.
Dopo il Completamento
Troverò lavoro come DBA?
Non possiamo garantirlo. Il mercato varia molto per area geografica. Quello che possiamo dire è che i nostri partecipanti del 2024 hanno trovato opportunità in diversi settori, spesso partendo da posizioni junior o ruoli ibridi sviluppatore-DBA.
Continuo ad avere supporto?
Per tre mesi dopo la fine del corso puoi accedere alle sessioni mensili di Q&A dove affrontiamo problemi reali che i partecipanti incontrano sul lavoro. È uno degli aspetti più apprezzati.
Aspetti Pratici
Quale database imparerò a gestire?
Ci concentriamo su PostgreSQL e MySQL perché sono i più richiesti. Tocchiamo anche SQL Server per chi lavora in ambiente Microsoft. I concetti fondamentali si applicano a tutti i sistemi.
Posso pagare a rate?
Sì. Offriamo piani di pagamento mensili per tutta la durata del corso. Contattateci per discutere l'opzione migliore per la vostra situazione.
Cosa succede se devo interrompere?
Puoi sospendere e riprendere nella sessione successiva senza costi aggiuntivi. Succede. L'importante è comunicarlo in tempo.